, ,

La ragazza del Kyushu

La giovane Kiriko giunse a Tokyo dalla lontana K. portando i suoi pochi risparmi con sé, affinché un noto avvocato della capitale possa difendere il fratello che rischia la pena di morte per un omicidio. Non vi dirò di più, ma vi dirò che il romanzo di Seicho oltrepassa i confini del giallo scandagliando a fondo i sentimenti dell’animo umano e donandoci uno spaccato della società giapponese e di tutte le sue contraddizioni.
,

Dove soffiano i venti selvaggi

"La forza del vento Nick la conobbe a 6 anni quando fu letteralmente sollevato da terra restandone sorpreso. Trent’anni dopo, come un moderno Don Chisciotte, alla mercè delle intemperie, tra paesaggi sempre mutevoli, va a caccia di quattro venti selvaggi: l’Helm, Bora, Fohn e Mistral".
, ,

Madame Bovary | Recensione

Come scrisse James Wood “I romanzieri dovrebbero ringraziare Flaubert come i poeti ringraziano la primavera: con lui tutto rinasce”.
,

Il ciliegio del mio nemico | Ting Kuo Wang

Il ciliegio del mio nemico è considerato un tesoro della letteratura cinese contemporanea che ci trasporta in uno spazio antico dove un amore è stato perduto.