• Home
  • Libri
    • L’Europa nei libri
      • Libri ambientati in Albania
      • Libri ambientati in Bulgaria
      • Libri ambientati in Islanda
      • Libri ambientati in Italia
      • Libri ambientati in Olanda
      • Libri ambientati in Portogallo
      • Libri ambientati in Romania
      • Libri ambientati in Slovacchia
      • Libri ambientati in Spagna
    • L’Asia nei libri
      • Libri ambientati in Indonesia
      • Libri ambientati in Iran
      • Libri ambientati in Libano
      • Libri ambientati in Russia
      • Libri ambientati in Turchia
    • L’Africa nei libri
      • Libri ambientati in Nigeria
    • Libri vari
  • Viaggi
    • Europa
      • Albania
      • Portogallo
      • Bulgaria
  • Racconti
    • In valigia
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Cerca
  • Menu
Racconti in valigia

Sofia Picture

Cristina M.

Fatta di sole e nuvole bianche. Persa nel mondo, non importa dove. Fatta di inchiostro e parole

Viaggio fuori stagione. Raccolgo storie, fotografo momenti, leggo in giro per il mondo.

Facebook

Instagram di Cristina

📝 Racconto SalTo 2023 Il mio primo Salone del 📝 Racconto SalTo 2023 

Il mio primo Salone del Libro è stato diverso da come immaginavo. 

È stato scoprire nuove Case Editrici come Utopia e Giulio Perrone Editore, è stato innamorarmi ancora una volta di Iperborea e Adelphi. 

È stato mille volti e, in mezzo a quelli, incontrare gli sguardi delle amiche del #bookstagram. Abbracciarci e riconoscerci come anime affini. 

È stato un firmacopie con vari autori, interviste, scambi di opinioni. 

Innamorarsi dello stand di Ippocampo che mi ha catapultata in un mondo fatato. 

È stato tanta stanchezza e pioggia ma non sono mancati i colori. 

È stato un inno alla libertà, all’immaginazione che ci spinge altrove. 

In quell’altrove sognato tra le pagine dei libri e vissuto in ogni parte di mondo. 

Arrivederci Salto, ci rivediamo il prossimo anno. 

Grazie alle mie amiche @lingegnere.lettrice e @ale87_book_funko anche se ci siamo viste per poco tempo. 

E un grazie speciale a @clo_nelmondodeilibri @martytrailibri @mamma_bookita @missparklingbooks @martytrailibri 

#raccontiinvaligia 
#salto2023 #salonedellibro #salonelibro #torino #libri #librisulibri #bookstagram #bookstagramitalia #saloneinternazionaledellibro
📝 RACCONTI IN VALIGIA 📍Venaria Reale La R 📝 RACCONTI IN VALIGIA 
📍Venaria Reale 

La Reggia di Venaria avrei dovuto visitarla questa mattina dopo il sabato passato al SalTo. A volte, però, le cose vanno diversamente da quelle programmate e allora sta a noi cogliere la bellezza collaterale. 

Io, ad esempio, l’ho immortalata questa mattina all’alba, ricordandomi che dopo la notte c’è sempre la luce. 

Anche nascosta tra le nuvole. 

Cara Reggia, ci rivediamo presto ❤️

Intanto, spero che lo scatto vi piaccia ☺️ 

#raccontiinvaligia
#reggiadivenaria #venariareale #riflessi#l #allospecchio #streetphotography #buildingphotography #torino #piemonte #volgopiemonte #volgotorino  #viaggio #inviaggio #viaggiarechepassione
🍝 MANGIARE A PIENZA Non sono solita promuover 🍝 MANGIARE A PIENZA 

Non sono solita promuovere ristoranti e simili, ma quando qualcosa mi piace, e mi piace davvero, allora non posso non parlarvene. 

Questi sono i volti di chi ama essere esattamente dov’è. 
Un padre col sorriso e l’accento 
toscano che mette il cuore in ogni piatto. 
Che è contento di accogliervi in un luogo che sentirete subito casa. 

E la piccola Nicole che vi spiegherà come ha fatto i tre diversi tiramisù che troverete sul menù. 

E poi c’è questo outdoor fatto di glicine, verde e margherite. 
Come resistere? 

Quindi se passate da Pienza segnatevi questo posto 

“Non solo bar Rendez vous- Via della Madonnina 30, Pienza. 

Ps. Io non ci guadagno nulla se non la certezza che, una volta provato, vorrete tornarci anche voi. 

#raccontiinvaligia
#nonsolobarrendezvous #pienza #mangiareapienza #dovemangiare #valdorcia #siena #ristorantino #inviaggio #viaggiare #toscana
📖RECENSIONE IN VALIGIA Il miniaturista e La c 📖RECENSIONE IN VALIGIA 

Il miniaturista e La casa del destino 

Insieme a @clo_nelmondodeilibri ho affrontato questi racconti che ci hanno catapultate nell’Amsterdam del 1687. 

Petronella arriva ad Amsterdam dalle campagne di Assendelft. 

Un mese prima ha sposato il ricco mercante Johannes Brandt e oggi bussa alla sua porta. 
Ad accoglierla, però, c’è solo la sprezzante sorella Marin Brandt, la domestica Cornelia e Otto che arriva dal Suriname. 

In questa Amsterdam l’invidia è più forte della verità e dell’amore e Nella ne sarà sopraffatta. 

Solo una cosa ha valore per lei: la riproduzione in miniatura della casa  offertale come dono di nozze da Johannes. 

Quando ordina delle miniature all’unico miniaturista presente ad Amsterdam, si accorge che quelle che le arrivano, sono fin troppo fedeli alla realtà. Settimane dopo riceve altri pacchetti contenenti miniature mai richieste ma che a occhi attenti sembrano raccontare storie che nessuno conosce.

Una benedizione? Una persona con poteri premonitori? O una maledizione?

18 anni dopo, ne “La casa del destino”, troveremo risposta a queste domande  e Nella potrà mettere un punto alla storia di quella persona dalle mani fatate che sembra in grado di leggere il destino.

Jessie Burton ci regala una storia capace di rivelare una società olandese ben diversa da quella che conosciamo oggi.

Nonostante la crudeltà, la giovinezza sfiorita, la ribellione di una diciottenne riccia, nonostante la falsità evidente dell’alta società, a sopravvivere è il focolaio domestico.
E voi avete letto uno di questi due libri? 
Cosa ne pensate? 

Al link in bio troverete la recensione completa 

#raccontiinvaligia
#jessieburton #ilminiaturista #lacasadeldestino #recensione #ticonsigliounlibro #amsterdam #libro #librisulibri #leggeresempre #bookstagramitalia
✈️RACCONTI IN VALIGIA Ho sempre amato i tram ✈️RACCONTI IN VALIGIA 

Ho sempre amato i tramonti. Soprattutto quelli che coloravano il cielo sopra il mio bellissimo Mar Tirreno. 

Da quando vivo a Milano ho saputo apprezzare anche tanto altro. 
E nei miei vari viaggetti italiani mi sono innamorata di tantissimi posti. 

Tra questi c’è sicuramente la Val d’Orcia che con le sue colline verdeggianti tinte di giallo e rosso, all’ora del tramonto regala istantanee da mozzare il fiato. 

📍Qui mi trovavo nei pressi della Cappella della Madonna di Vitaleta (che si trova proprio alle mie spalle,lo giuro🙋🏽‍♀️). 

Quindi, se vi trovate qui all’ora del tramonto, volgete lo sguardo alle vostre spalle e ricordatevi quanto meravigliosa e preziosa sia la Natura. 

Abbiatene sempre cura. 

Cari #viaggialettori anche voi trovate pace nella natura? 
Come ve ne prendete cura? 

#raccontiinvaligia
#valdorcia #cappelladivitaleta #vitaleta #volgovaldorcia #volgosiena #inviaggio #viaggiare #viaggiodasola #naturephotography #photography #landscapephotography
📝 La mia testa è persa tra le pagine dei libri 📝 La mia testa è persa tra le pagine dei libri. 
Leggo, sfoglio, annuso l’odore della carta. Ne sfioro la consistenza, la leggerezza. 
Ho timbrato il mio passaporto libroso e sono volata in America, ho viaggiato su bus sgangherati in mezzo ai Balcani. 

Ho fatto un salto ad Amsterdam e vissuto nel 1600. 

Eccolo il potere dei libri: quello di regalarci un sorriso, un viaggio, un rifugio. E a me, personalmente, un biglietto per partire anche quando sto ferma. 

Immagino sia un po’ così per tutti voi #viaggialettori, dico bene? 
Amici, chi di voi sarà al Salone del Libro questo sabato? Magari riusciamo a vederci dal vivo ❤️ 

#raccontiinvaligia
#libri #librisulibri #leggeresempre #leggerechepassione #bookstagramitalia #letture #pensierieparole #storytelling #storyteller #viaggiareconilibri
📖RECENSIONE IN VALIGIA 📍Giappone La ragazz 📖RECENSIONE IN VALIGIA 
📍Giappone 
La ragazza del Kyushu 

Un libro che avevo da tempo in libreria, nella pila della vergogna e che finalmente grazie al mio fioretto #noncomprolibri ho potuto leggere e amare.

La trama è quella investigativa, ben strutturata e con un finale a sorpresa.

La giovane Kiriko giunse a Tokyo dalla lontana K. portando i suoi pochi risparmi con sé, affinché un noto avvocato della capitale potesse difendere il fratello che rischia la pena di morte per un omicidio. 

Non vi dirò di più, ma vi dirò che il romanzo di Seicho oltrepassa i confini del giallo scandagliando a fondo i sentimenti dell’animo umano e donandoci uno spaccato della società giapponese e di tutte le sue contraddizioni.

È una fotografia della vendetta, del rimorso, della colpa.

Un romanzo che consiglio agli amanti del noir e della cultura giapponese

Avete letto qualcosa di Seicho? Amate la cultura giapponese? 
Vi aspetto sul blog per leggere la recensione completa 
 www.raccontiinvaligia.it 

#raccontiinvaligia 
#laragazzadelkyushu #adelphi #adelphiedizioni #leggere #leggeresempre #libri #librisulibri #giappone #ticonsigliounlibro #viaggiareconilibri #libro #recensione
RACCONTI IN VALIGIA 
📍Val d’Orcia 

La Val d’Orcia in primavera veste il suo abito più bello. 
Le colline indossano un verde brillante, interrotto qua e là da migliaia di fiorellini gialli. 

Prima di arrivare alla Chiesetta della Madonna di Vitaleta perdetevi ad ammirare il paesaggio tutto intorno a voi. 

Chi di voi è già stato in Val d’Orcia? 
Cosa vi è piaciuto di più? 

#raccontiinvaligia
#valdorcia #valdorcialife #valdorciatour #toscana #viaggiare #viaggio #inviaggio #italia #arounditaly #naturephotography #photography #natureshots
📌CITAZIONI IN VALIGIA << Solo chi rischia di 📌CITAZIONI IN VALIGIA 

<< Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare >>. Thomas Stearns Eliot

Buon ponte amici #viaggialettori 

#raccontiinvaligia
#pensieri #citazioni #viaggi #passioneviaggi #passioneviaggio #pesaro #viaggio #viaggiare #italiabella #arounditaly
Segui su Instagram

Ultimi articoli

  • Chiesa BluCosa vedere a Bratislava in due giorni26 Maggio 2023 - 9:25
  • La ragazza del Kyushu11 Maggio 2023 - 14:17
  • Gli inconsolabili21 Marzo 2023 - 15:38
  • Dove soffiano i venti selvaggi7 Marzo 2023 - 11:23
  • Due giorni a Tirana19 Gennaio 2023 - 17:05

Racconti in valigia di Cristina Megale

Un Blog  che racchiude recensioni di libri letti a casa e quelli che parlano dei luoghi che visito.

Esperienze personali su viaggi on the road e weekend europei

 

Contact me: rinvaligia@gmail.com

© 2020- Racconti in valigia
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica