• Home
  • Libri
    • Libri in valigia
    • Libri sul comodino
    • Curiosità
  • Viaggi
  • Racconti
    • In valigia
    • Interviste
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Cerca
  • Menu
Racconti in valigia

Cristina M.

Fatta di sole e nuvole bianche. Persa nel mondo, non importa dove. Fatta di inchiostro e parole

Viaggio fuori stagione. Raccolgo storie, fotografo momenti, leggo in giro per il mondo.

Facebook

Instagram di Cristina

📌CURIOSITÀ IN VALIGIA Lo sapevi che … In I 📌CURIOSITÀ IN VALIGIA 
Lo sapevi che …

In Irlanda e in altre città del mondo il 16 giugno si festeggia il Bloomsday?

Questo è il giorno in cui viene ambientata l’intera vicenda dell’Ulisse di Joyce e prende il nome dal protagonista: Leopold Bloom. 

Il 16 giugno è una data speciale per Joyce poiché quel giorno conobbe Nora, la sua futura moglie. 

Ogni anno a Dublino viene celebrato il Bloomsday con letture del romanzo, ripercorrendo i luoghi in cui la vicenda è ambientata. 

Nei pub viene servita la colazione “alla Bloom” fatta di salsicce, pudding e pancetta. 

Il più famoso romanzo di Joyce è composto di 18 capitoli. 

La trama del libro è resa ostica per l’uso di parodie e allusioni. 

Del resto, lo stesso Joyce disse Che “ha voluto ironizzare sui professori dato che sono ossessionati dai significati delle cose. Nell’Ulisse ho inserito talmente tanti enigmi che saranno impegnati per secoli a discutere sul loro significato preciso”.

Conoscevate questa ricorrenza?
Avete letto l’Ulisse? Cosa ne pensate? 

#raccontiinvaligia
#bloomsday #dublin #jamesjoyce #ulysses #ulisse #curiosità #leggere #classici #libriclassici #letteratura #swenyspharmacy #travel #viaggio #inviaggio #agiugnoleggo #viaggiare #storytelling #joyce
📌CURIOSITÀ IN VALIGIA Se vai in Calabria allo 📌CURIOSITÀ IN VALIGIA 
Se vai in Calabria allora…

Non puoi perderti questo gioiellino alle pendici del Monte Consolino.

Ci troviamo a Stilo, borgo ricco di storia e cultura che diede i natali al filosofo Tommaso Campanella. 

Dopo aver attraversato il dedalo di viuzze che collega il borgo alla sua cime, vi troverete dinanzi alla Cattolica di Stilo. 

La sua costruzione risale al X secolo ed è un vero gioiello d’arte greco bizantina. 
Per le nozioni d’arte vi rimando a opuscoli e siti vari ben più preparati di me :) 

Stilo merita una visita il centro storico caratterizzato da un dedalo di viuzze, palazzi nobiliari e per le sue interessanti mura di cinta. 

Per la Cattolica, dove anche se non amanti dell’arte, potrete perdervi ad ammirare il paesaggio circostante. 

E perché, lungo la via del ritorno, potrete spingervi sulla costa e fare un bel tuffo nelle acque cristalline dello Jonio

Cari #viaggialettori, siete stati in Calabria? 
Visitereste la Cattolica di Stilo? 

#raccontiinvaligia
#curiosità #stilo #calabria #calabriadamare #yallerscalabria #agiugnoleggo #volgocalabria #borghipiubelliditalia #viaggio #viaggiare #inviaggio #estate #visitcalabria #travel #storytelling #capturemoment #cattolicadistilo
📝PENSIERI IN VALIGIA Non c’è niente di meg 📝PENSIERI IN VALIGIA 

Non c’è niente di meglio che prendersi il tempo per le cose belle. 
Quelle che contano…
Una lettura vista mare
Una giornata con i propri amici. 

RESPIRARE, per esempio. 

Quand’è l’ultima volta che avete rallentato? 

Avete già in mente il prossimo viaggio? 

#raccontiinvaligia
#viaggialettori #viaggio #inviaggio #viaggiare #calabria #calabriabella #capturemoment #carpediem #breath #leggere #libri #librisulibri #lettura #reading #instalike #instago #photography #inlettura #bookstagramitalia #storytelling #storyteller #pensierieparole #agiugnoleggo
📖RECENSIONE IN VALIGIA Sri Lanka, dicembre 20 📖RECENSIONE IN VALIGIA 

Sri Lanka, dicembre 2004
Uno tsunami si porta via migliaia di vite. Tra queste, quella della piccola Juliette, 3 anni, colpevole di giocare troppo vicina alla spiaggia.

Parigi, 2005

Juliette, 33 anni, moglie, madre, magistrato, amica e sorella si ammala di cancro. La lotta la trova “perdente”.

Sono queste perdite a essere raccontate da Carrère, il quale afferma che C'è un solo modo per ricevere il dolore degli altri: dargli voce, farlo diventare il proprio dolore.

La piccola Juliette era figlia di amici conosciuti proprio in Sri Lanka. Carrere ci accompagna attraverso case distrutte, ospedali fatiscenti, obitori improvvisati…
E nel mezzo di questa terribile angoscia, la felicità quasi colpevole di chi è ancora vivo.

Vive, come le nipotine di Carrère che devono fare i conti con la perdita della mamma Juliette. 

Come si spiega il dolore? Come si può dire a una bambina che andrà tutto bene o a una madre che non accarezzerà più i morbidi capelli di sua figlia.

Carrère va a fondo, scava nel dolore, gli dà voce. Dà voce a tutte quelle persone che soffrono in silenzio, ignorate da un’umanità che procede a passo spedito nella vita.

L’autore ci ricorda quanto fragile sia l’esistenza e trova il coraggio di affrontare la morte attraverso le parole.

E ci ricorda il senso di impotenza che ci investe quando perdiamo qualcuno che amiamo.

Nonostante lo stile asciutto, Carrère ci restituisce un libro che emoziona, fragile, da maneggiare con cura.

Avete letto questo libro o qualcosa di Carrère? 
Possono le parole, curare il dolore? 

#raccontiinvaligia
#carrere #vitechenonsonolamia #recensione #leggere #leggeresempre #reading #agiugnoleggo #adelphi #librisulibri #bookpic #bookaholic #viaggialettori #libro #lettura
📝PENSIERI IN VALIGIA Su internet la troverete 📝PENSIERI IN VALIGIA 

Su internet la troverete come “Arena dello Stretto”, per me è “Casa”. 

È crispelle e birra in un pomeriggio invernale. 
È passeggiate.
È pescatori al mattino che si lasciano immortalare gioiosi.
“Sii i ccà. Ma non ti vitti mai”. 
(Sei originaria di qui. Ma non ti ho mai vista)

Vaglielo a spiegare che ho lasciato questa linea infinita tra cielo e mare per palazzi che l’orizzonte se lo inghiottono. 

E allora faccio spallucce. 
Guardo un po’ più in là. 

Oltre il cemento, 
oltre la statua di Atena Promachos, 
oltre Messina.
Oltre l’Etna fumante. 
Oltre…

Oltre questo connubio tra storia, paesaggi e monumenti. 

Perché qui, puoi fermare il tempo. 
Respirare e sorridere col cuore pieno pieno di “NIENTE”. 

Qual è il vostro “niente” cari #viaggialettori? 

#raccontiinvaligia
#reggiocalabria #volgoreggiocalabria #arenadellostretto #igreggiocalabria #agiugnoleggo #lungomarefalcomatà #calabria #calabriadaamare #viaggio #inviaggio #travel
✈️ RACCONTI IN VALIGIA 📍Amsterdam recap ✈️ RACCONTI IN VALIGIA 

📍Amsterdam recap 

Amsterdam è un cielo azzurro che non t’aspetti
Un’anima a forma di bici

Amsterdam è vento che ti secca i capelli 
È case strette e inclinate
Come a volersi tuffare in quei canali 

Amsterdam è un fazzoletto di terra 
Fatto di acqua e tulipani 

E poco più in là, komplen e mulini a vento e case che paiono dei lego

È un quadro di van gogh e tramonti rosso fuoco.

Vi ho convinti a visitarla? 
Qual è il vostro prossimo viaggio cari #viaggialettori? 

#raccontiinvaligia
#amsterdam #netherlands #igamsterdam #olanda #ingiroperilmondo #aroundeurope #viaggio #inviaggio #viaggiare #ioviaggiodasola #capturemoment #instalike #instago #travel #travelling #amaggioleggo
📚CITTÀ CHE VAI, BIBLIOTECA CHE VISITI. Sei a 📚CITTÀ CHE VAI, BIBLIOTECA CHE VISITI. 

Sei ad Amsterdam, fuori piove e fa freddo e vuoi solo goderti un buon libro e un cappuccino? 

Allora l’OBA Public Library è il posto giusto per te ☺️ 

Amsterdam racchiude tesori letterari preziosi per occhi curiosi. 

Nel mio prox reel vi darò qualche info in più. 

Se siete stati a Amsterdam, avete visitato questa biblioteca? 

Una libreria/biblioteca che avete nel cuore? 

#raccontiinvaligia
#amsterdam #netherlands #oba #library #amsterdambibliotek #libri #ticonsigliounposto #viaggio #inviaggio #amaggioleggo #viaggiare #libri #leggere #biblioteca
📝PENSIERI IN VALIGIA Qualcuno ci vedrà nient 📝PENSIERI IN VALIGIA 

Qualcuno ci vedrà niente, io ci vedo “tutto”. 
La mia casa, il mio cielo, il mio mare. 
Quelle radici che a un certo punto ti si attaccano addosso con più “ferocia”. 
Ed è subito 1200km di post nostalgia

#raccontiinvaligia
#viaggiare #viaggio #scilla #calabria #volgocalabria #scillalovers #inviaggio #tramonto #instalike #capturemoment #nature
🔎POSTO CHE VAI, LIBRO CHE PORTI Ho voluto rico 🔎POSTO CHE VAI, LIBRO CHE PORTI

Ho voluto ricordare così la #giornatamondialedellibro 

Con i libri che mi hanno accompagnata in alcuni dei miei viaggi.
Dall’Italia al Nepal passando per Lisbona. 

Ho scoperto Curon, il paesino adagiato sul fondale del lago di Resia, e Trina, che mi ha insegnato a restare. 

Covacich mi ha portata a spasso per una Trieste caleidoscopica

Mi sono riempita gli occhi de “I colori del Nepal” mentre “Fisica della malinconia” è arrivato il gg dopo la mia partenza.

Ho passeggiato per le vie di Siviglia, o forse ero dentro a “La pelle del tamburo?”.

Ho sognato Pessoa con Tabucchi tra i vicoli soleggiati di Lisbona, ho passeggiato per la Calle las flores per inchiodare gli assassini insieme a Mello e Firmino e alla “Farmacia del ghetto di Cracovia” ho ricordato che in mezzo all’orrore c’erano ancora anime buone. 

A Edimburgo ho sfiorato la “Vita da libraio” e infine sono arrivata a Bangkok, dove tutto è iniziato. 
Il mio primo libro in valigia. Un po’ come il primo amore che non si scorda mai. 
E ho compreso che il libro è un altro sguardo sul mondo.

Ecco perché leggo, perché viaggio, perché RACCONTIINVALIGIA.

Buona giornata mondiale del libro

#raccontiinvaligia
#libro #librisulibri #libriinviaggio #libriinvaligia #viaggiare #viaggio #pagine #inviaggio #travel #reading #adaprileleggo #aroundtheworld #capturemoment #leggere #leggeresempre
Segui su Instagram

Ultimi articoli

  • Ballando nel silenzio24 Settembre 2021 - 8:12
  • Trieste sottosopra | M. Covacich4 Agosto 2021 - 17:16
  • Madame Bovary | Recensione7 Giugno 2021 - 6:00
  • Dio di illusioni19 Maggio 2021 - 10:44
  • Storia di Ásta9 Maggio 2021 - 18:40

Racconti in valigia di Cristina Megale

Leggo e scrivo recensioni. Viaggio e racconto storie. Le mie e anche le vostre perché noi siamo il limite che dobbiamo oltrepassare e raccontare.

Categorie

  • Curiosità
  • Diario
  • Europa
  • Interviste
  • Libri
  • Libri in valigia
  • Libri sul comodino
  • Recensioni
  • storyteller
  • Viaggi

Contatti

Per contattarmi, scrivete a rinvaligia@gmail.com

Archivio

  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
© 2020- Racconti in valigia
Scorrere verso l’alto

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica